ADRIA

è uno spettacolo

Scopri il programma

Domenica 26 febbraio ore 17.00

Nicola Canonico per la Good Mood presenta:

CORRADO TEDESCHI e
CAMILLA TEDESCHI

PARTENZA IN SALITA

di Gianni Clementi - regia di Marco Rampoldi e Corrado Tedeschi

Per la prima volta Corrado Tedeschi sale sul palcoscenico insieme a sua figlia Camilla. Chi, imparando a guidare, non ha mai provato difficoltà nella partenza in salita? Capire la giusta sincronia fra il rilascio del freno a mano, della frizione e la giusta dose di accelerazione, quando si è alle prime armi, non risulta semplice. Come non è semplice affrontare il mare magnum della “Vita” per una ragazza di 18 anni appena compiuti. E se alle difficoltà proprie di un’età si sommano le incertezze e l’immaturità di un papà Peter Pan, che si improvvisa istruttore di guida poco paziente, allora la miscela può diventare davvero esplosiva. L’ ora di lezione diventa così l’occasione per conoscersi meglio. Fra crisi adolescenziali, scoperte allarmanti, altarini svelati e ancora telefonate di amanti, scatti d’ira, risse sfiorate, grandi bugie, ci sarà anche spazio per complicità, risate, tenerezze e momenti commoventi. La P, incollata con lo scotch sul lunotto posteriore, indica un po’ l’iniziale di Principiante, ma forse anche quella di Padre… un padre principiante!
ACQUISTA ONLINE

Venerdì 3 Marzo 2023 ore 21.00

presso il teatro C.B FERRINI

INDACO TRIO

IN CONCERTO

Silvia Donati- voce Francesca Bertazzo Hart- chitarra Camilla Missio- contrabbasso

FUORI ABBONAMENTO
- Suoni d'acqua festival -

D’amore e d’orgoglio – dedicato a Billie Holiday e Nina Simone.

Due grandi artiste a confronto, due personalità forti e sensibili che hanno segnato la storia del jazz con il loro canto e le loro canzoni. Canzoni d’amore e di orgoglio, appunto: orgoglio di essere donna e afroamericana in un paese all’epoca ancora alla ricerca dei più ovvi diritti civili: la Holiday più vicina al vero e proprio mondo del jazz e ad una generazione che seppure “sbandata” ha dato un’ impulso fortissimo alla musica moderna, la Simone più vicina al mondo della Soul music e allo Spiritual ha saputo incarnare nella sua musica il grido di battaglia di un popolo che rivendica la sua autonomia.

Il trio ripercorre i momenti più significativi della carriera delle due artiste con suono scarno ed avvolgente, voce basso e chitarra si fondono e si mettono in luce attraverso arrangiamenti originali che danno alle canzoni una nuova prospettiva.

> ACQUISTA ONLINE <

Venerdì 10 Marzo 2023 ore 21.00

Stefano Francioni Produzioni e Friends & Partners presentano:

PAOLA TURCI

MI AMERO' LO STESSO

di Paola Turci e Alessandra Scotti - regia di Paolo Civati

Paola Turci torna in scena con lo spettacolo “Mi amerò lo stesso”ed arriva ad Adria come prima assoluta per il Veneto di questo spettacolo Scritto dalla stessa cantautrice insieme ad Alessandra Scotti,"Mi amerò lo stesso" è un intenso monologo, tratto dall’omonimo libro, in cui Paola Turci si racconta in maniera sincera e talvolta divertente, lasciando di tanto in tanto che a parlare siano le persone che ha incontrato nel corso della sua vita, alle quali presta solo la sua voce, mostrandoci ad esempio il punto di vista di sua mamma, sempre presente nei momenti più importanti. La musica, il rapporto con la bellezza, una relazione tormentata e il terribile incidente stradale che l’ha coinvolta nel 1993: sono queste alcune delle tematiche che la cantautrice affronta nel suo monologo, mischiando i sogni alla realtà e permettendo al pubblico di ritrovarsi e identificarsi nelle sue debolezze, nei suoi desideri e nelle sue paure. Paola Turci si mette dunque a nudo e lo fa portando sul palco uno dei più grandi insegnamenti che la vita le ha donato: "qualunque cosa accada… mi amerò lo stesso". Un racconto sincero e divertente in cui alla realtà subentrano i sogni e nei sogni entra la vita, tra desideri, ricordi, debolezze e speranze per il futuro. Il tutto legato da alcune canzoni che hanno fatto da colonna sonora a ogni fase della sua esistenza.
ACQUISTA ONLINE

Venerdì 14 Aprile 2023 ore 21.00

NOA

IN CONCERTO

FUORI ABBONAMENTO
- Suoni d'acqua festival -

Una delle voci internazionali più emozionanti. Al secolo Achinoam Nini, Noa è una poliedrica personalità artistica capace di cambiare ed evolversi in ogni progetto, mantenendo sempre il suo tratto distintivo elegante e raffinato. Un percorso umano e artistico, quello della cantautrice, poetessa, attivista, cresciuta tra Yemen, Israele e Stati Uniti, che in 30 anni di attività ha saputo attraversare stili e argomenti, sempre in perfetta armonia tra di loro. La sua una musica che va oltre i confini di genere e lingua, capace di parlare al cuore delle persone e di emozionarle.
> ACQUISTA ONLINE <

Sabato 15 Aprile 2023 ore 21.00

NUOVA COMPAGNIA TEATRALE
di E.Rapisarda

UNO, NESSUNO E CENTOMILA

Adattamento teatrale dal romanzo di Luigi Pirandello - regia di Enzo Rapisarda

L'estraneo è colui che all'improvviso, in un istante, scopriamo nello specchio. La mia vita cambia, la sua si rivela. Aggrappatevi alle parole, seguitemi con l'immaginazione nel mio presente e nel mio passato, aiutatemi a raccontarvi la mia storia che, forse, è simile a quella di qualcuno tra voi. Siamo prossimi all'alba, il mio presente; il tramonto è già calato sul mio passato". Con queste Enzo Rapisarda presenta la versione teatrale del capolavoro pirandelliano "Uno, Nessuno, e Centomila". La storia è narrata da Rodolfo Belmonte (Enzo Rapisarda) come racconto ad un ignaro signore. che per caso si siede su una panchina, sotto un lampione, a godere la quiete dell'alba. Gli spettatori verranno portati ora nel presente della storia, ora nel passato dove prenderanno forma i personaggi che hanno fatto la vita del protagonista: la moglie Lilia, l'avvocato Lorenzi, Angelica la cantante lirica, la cameriera e l'ammiratore Stefano Campisi. Data la straordinarietà della storia si può assistere ad un lavoro teatrale che è anche cinematografico dal momento che il testo lo permette.
Lo spettacolo divide in due mondi il palcoscenico; il presente (un lampione, una panchina, siamo in un parco) ed il passato (ora a casa di Rodolfo e poi nel camerino di Angelica dopo una replica della "Turandot"). E così si passa dal racconto ricco d'emozione ai ricordi animati. La regia tiene la struttura come fosse un sogno ed in questo sogno elementi di scena essenziali e costumi curati. Un giallo intrigante, ricco di suspance. La vita di un uomo che cambia nel momento in cui si rende conto che l'immagine che gli era stata finora familiare non corrispondeva affatto a quella che gli altri avevano di lui. Egli aveva scoperto l'estraneo nello specchio.

ACQUISTA ONLINE

Sabato 13 Maggio 2023 ore 21.00

GERSHWIN Spettacoli presenta

ROBERTO CIUFOLI
con MAURIZIO CAMARDI

OH! DISS'EA

Scritto e diretto da Roberto Ciufoli

Ulisse, dov’è stato alla fine? Dopo il lungo assedio di Troia è partito, dritto verso Itaca e la sua bella Penelope, o ha girovagato per dieci anni senza saper bene cosa fare prima di trovare la strada di casa? L’immagine dell’uomo moderno, o semplicemente un distratto? Il quesito che da secoli attanaglia studiosi e letterati finalmente troverà risposte.
Roberto Ciufoli propone una riscrittura del famoso poema, una personale Odissea. Ulisse e il suo viaggio senza fine: la curiosità, la voglia di conoscere e di esplorare che c’è o dovrebbe esserci in ognuno di noi. Un’occasione irrinunciabile per un’approfondita analisi comica, da non perdere anche per i non esploratori, condita da un accompagnamento musicale di classe.

Roberto Ciufoli, voce recitante
Maurizio Camardi, sassofoni e duduk

ACQUISTA ONLINE

PREZZI E ABBONAMENTI

ABBONAMENTI (4 spettacoli)

Platea e palchi € 60
I e II galleria € 32

Si potranno acquistare presso la biglietteria del Teatro (con orario: 10 - 13 e 15-18)

  • Giovedì 9 e Venerdì 10 febbraio: solo PRELAZIONE ABBONATI 2021/2022
  • Sabato 11 febbraio - solo al mattino: solo EVENTUALE CAMBIO POSTO
  • Lunedì 13 e martedì 14 febbraio: NUOVI ABBONATI
  • Dal 15 febbraio solo presso la PRO LOCO ADRIA (dal lunedì al Sabato ore 10-12 Giovedì ore 16-18)

PREZZI DEI BIGLIETTI

Platea e palchi: € 20 (ridotti € 17 - studenti € 12)
I e II galleria: € 13 (ridotti € 10 - studenti € 5)

PREVENDITA PER TUTTI GLI EVENTI

  • PRO LOCO ADRIA: piazza Bocchi 1 (da lun a Sab ore 10-12 / Giovedì anche ore 16/18)
  • Porto Viro: Agenzia viaggi Tiepolo
  • Rovigo: Casa Fortuna c/o C.C. La Fattoria
  • Cavarzere: Bar La PIazzetta
  • Sottomarina: Hello Venezia
  • altri punti: vedi su www.vivaticket.it

PREVENDITA ONLINE

 
 

DOVE SIAMO

Piazza Cavour, 9 - Adria (RO)

0426 941270
lun/ven - 9.30/12.30

teatro comunale adria

CITTA' DI ADRIA

DIREZIONE ARTISTICA

IN COLLABORAZIONE CON